Linea C della metropolitana di Roma 2025
Aggiornato: Gennaio 2025
Benvenuti nel punto di riferimento per la linea C della metropolitana di Roma. Da utenti regolari della rete metropolitana, abbiamo realizzato una mappa esclusiva e sempre aggiornata per questa linea, una delle più moderne della città.
Questa mappa, aggiornata fino a Gennaio 2025, copre tutte le fermate della linea C, che attraversa Roma da Monte Compatri-Pantano fino a Lodi. A differenza di altre mappe online, la nostra si distingue per l'aggiornamento costante e la precisione nei dettagli, garantendo la massima utilità per i viaggiatori.
Potete scaricare o stampare la mappa per uso personale, ma vi chiediamo di non distribuirla su altri siti web o usare link diretti all'immagine.

La mappa della linea C è stata progettata con un tocco moderno, pensando a come le metropolitane si presentano oggi nel mondo. Abbiamo cercato di fare qualcosa di diverso, che fosse non solo esteticamente gradevole ma anche funzionale per l'utente.
Mappa | Orario | Prezzi | Linea A | Linea B | Linea C
Curiosità sulla linea C della metropolitana di Roma
- Tecnologia Avanzata: La Linea C è caratterizzata dall'uso della tecnologia Driverless, che consente ai treni di operare senza conducente. Questo sistema automatizzato è uno dei pochi al mondo in una linea metropolitana.
- Accessibilità Completa: La Linea C è l'unica linea della metropolitana di Roma dove ogni stazione è completamente adattata per persone con sedie a rotelle, carrelli e valigie. Questa caratteristica rende la Linea C un modello di accessibilità e facilità d'uso nel trasporto pubblico.
- Scoperte Archeologiche: Durante la costruzione della Linea C, sono stati effettuati numerosi ritrovamenti archeologici, come i resti dell'Athenaeum di Adriano vicino a Piazza Venezia.
- Un Progetto Complesso: Iniziata nel 2007 e ancora in fase di completamento, la Linea C attraversa importanti zone del centro storico di Roma. La costruzione è stata rallentata da sfide logistiche e archeologiche, rendendola uno dei progetti di trasporto pubblico più complessi in Europa.
- Intersezioni con Altre Linee: Una volta completata, la Linea C intersecherà le altre due principali linee della metropolitana di Roma (Linea A a San Giovanni e Ottaviano, e Linea B a Colosseo), migliorando significativamente la rete di trasporto pubblico della città.
Stazioni della linea C della metro di Roma
Qui trovate l'elenco di tutte le stazioni della linea C della metropolitana:| San Giovanni | |
| Lodi | |
| Pigneto | |
| Malatesta | |
| Teano | |
| Gardenie | |
| Mirti | |
| Parco di Centocelle | |
| Alessandrino | |
| Torre Spaccata | |
| Torre Maura | |
| Giardinetti | |
| Torrenova | |
| Torre Angela | |
| Torre Gaia | |
| Grotte Celoni | |
| Due Leoni-Fontana Candida | |
| Borghesiana | |
| Bolognetta | |
| Finocchio | |
| Graniti | |
| Monte Compatri-Pantano |
Qualora riscontri qualche errore o inconveniente relativo a questa pagina, ti preghiamo di farcelo sapere. Il tuo contributo è essenziale per noi. Grazie per aver scelto la nostra mappa della linea C.
